San Fermín è uno dei santi più conosciuti in Spagna per le festività che, nella città di Pamplona in Navarra, ricorrono ogni anno. Tali festività, dal 6 al 14 luglio, sono note come Las
Sanfermines. In particolare è famosa la corsa dei tori (encierro) che, attraverso le strade della città, viene seguita dalle televisioni di tutto il mondo.
La Cappella di San Fermin viene ospitata nella Chiesa di San Lorenzo, ai margini del centro storico della città, ed è oggetto di culto da parte degli abitanti di tutta la Spagna.
L'immagine del Santo fu collocata in questo luogo il 6 luglio 1717 e da allora, solo il 7 luglio, durante la festa di San Fermín, lascia questa cappella per la processione che attraversa le
strade colme di gente rigorosamente vestite di bianco e rosso.
Il santo è venerato durante il suo cammino con canti, balli e preghiere dalle migliaia di persone che, per l'occasione, arrivano da tutto il mondo.
N.B.: Al lato della Cappella è presente un piccolo, pregevole tempio crematorio con le urne cinerarie aperto al pubblico a cui ho voluto dedicare alcune immagini. Mi scuso anticipatamente per qualche imperfezione, tutti gli scatti sono rigorosamente senza flash e senza treppiede.