Il magnifico assortimento delle bianche case di Mojácar è stupefacente per il novello ospite. "El pueblo" si snoda aggrappandosi ai piedi della Sierra de Cabrera.
Una volta entrati nel labirinto, si scopre una bellezza più intima nelle viuzze strette che mediano tra le case bianche e l'azzurro intenso del cielo. Ogni angolo ricorda la sua storia araba e
illustra, silenziosamente, la quotidiana vita degli abitanti. Non a caso il luogo è internazionalmente riconosciuto come "Uno dei villaggi più belli della Spagna".
Fin dall'antichità, molti popoli e culture hanno vissuto in questo comune, un'area ambita da tutti. Mojácar, grazie alla posizione panoramica, la costa, il clima mite e il suo attuale standard di
vita, è un luogo molto apprezzato.
Di fondamentale importanza storica è la "Fuente Pública". In questo luogo, nel 1488, dopo "La Reconquista" dell'Andalusia dalla dominazione araba, fu inviato un ambasciatore dai Re Cattolici.
Nella "fuente publica", come si può vedere dalle foto pubblicate, è presente la targa che testimonia l'incontro tra l'ambasciatore spagnolo e l'ultimo "alcade" (sindaco) arabo per una pacifica
resa di Mojacar.